Spazi più ampi, maggior numero di banchine dedicate e un nuovo terminal passeggeri: il Piano Regolatore Portuale di Livorno traccia una nuova rotta per il settore delle crociere e promette di rafforzare il ruolo internazionale della Toscana in Italia, in Europa e nel mondo.
Il workshop, organizzato all'interno di uno dei luoghi simbolo della cultura livornese, la Fortezza Vecchia, prenderà le mosse proprio dal PRP e dalle prospettive di sviluppo del porto crocieristico.
Scopo dell'evento é quello di facilitare il dialogo tra i vari portatori di interesse del settore, i tecnici ed i rappresentanti delle istituzioni, all'interno di un percorso che porti lo scalo labronico a dotarsi di un'area omogenea e di un terminal all'avanguardia pensato per l'accoglienza ai crocieristi